Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

AVVISO PUBBLICO - interventi a sostegno delle famiglie dei minori fino al diciassettesimo anno di età nello spettro autistico

bambino che disegna all'asilo

Interventi a sostegno delle famiglie dei minori fino al diciassettesimo anno di età nello spettro autistico residenti nel distretto sociosanitario Rm5.2

Data di Pubblicazione

08 ottobre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

La Regione Lazio, in attuazione del Regolamento Regionale n. 1 del 15 gennaio 2019 e ss.mm., di cui all’art. 74 della L.R. n. 7 del 22/10/2018, sostiene le famiglie dei minori fino al dodicesimo anno di età con disturbo dello spettro autistico residenti nel Lazio, che intendono liberamente avvalersi dei programmi psicologici e comportamentali strutturati (Applied Behavioural Analysis– ABA, Early Intensive Behavioural Intervention– EIBI, Early Start Denver Model– ESDM), dei programmi educativi (Treatment and Education of Autistic and related Communication Handicapped Children– TEACCH) e di altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta, rientranti tra quelli di cui alle Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità LG21/11, nonché degli altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta di cui all’art. n. 74 comma 1 della L.R. n. 7/2018, mirati a promuovere lo sviluppo cognitivo, sociale e comunicativo del bambino per favorire il migliore adattamento possibile alla vita quotidiana. La Regione Lazio, in attuazione del Regolamento Regionale n. 1 del 15 gennaio 2019 e ss.mm., di cui Con Delibera di Giunta Regionale n. 289/2023 lett. A i medesimi interventi sono riconosciuti per la fascia di età fino ai 17 anni.

                                                                        DESTINATARI  

  • Famiglie con minori entro e non oltre il compimento del diciassettesimo anno di età, con diagnosi di disturbo dello spettro autistico.
  • Residenti nei Comuni compresi nel Territorio del Distretto Sociosanitario 5.2 (Comune Capofila Guidonia Montecelio)

Le famiglie devono presentare formale richiesta di ammissibilità riguardo alle spese sostenute per fruire degli interventi erogati dai professionisti iscritti nell’apposito elenco regionale o in un centro qualificato che abbia professionisti presenti nel citato elenco. Il sostegno economico previsto dal presente intervento assume la forma di contributo alla spesa sostenuta dalla famiglia, ed è concesso secondo criteri delineati dal Regolamento Regionale, comunque entro il tetto di spesa ammissibile massimo per beneficiario, pari a € 5.000 annui. L’importo del contributo potrebbe variare anche in funzione del numero di istanze ammesse.

Il tetto massimo è erogato con priorità ai seguenti beneficiari:

  • Nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiori a uno e con un ISEE pari o inferiore a € 8.000.

L’entità del sostegno è valutata considerando le risorse e i servizi già attivi a favore della persona, o attivabili nella rete sociosanitaria e in considerazione delle caratteristiche socio economiche del nucleo familiare che presenta la richiesta. Nel caso di beneficiari che compiono il diciassettesimo anno nel corso del 2025, il beneficio sarà riconosciuto fino al momento del compimento dell’età ammessa da bando. Non sono comunque ammesse a contributo le spese per le quali siano stati concessi altri contributi pubblici. 

Scarica Avviso completo

Tipo Titolo Scarica
  PDF418,3K AVVISO

Scarica Modello Domanda

Tipo Titolo Scarica
  PDF385,4K DOMANDA

Dichiarazione Spese Sostenute

Tipo Titolo Scarica
  PDF324,5K DICHIARAZIONE SPESE SOSTENUTE

Certificazione Sanitaria

Tipo Titolo Scarica
  PDF402,7K CERTIFICAZIONE SANITARIA

Ultima modifica: martedì, 07 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri