Descrizione estesa
Addio alla carta d’identità cartacea: dal 3 agosto 2026 non sarà più valida per l’espatrio
Dal prossimo 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea, quella pieghevole rimasta per decenni il principale documento di riconoscimento, cesserà di essere valida per l’espatrio e dovrà essere sostituita necessariamente con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) per chi intenda viaggiare all’estero.
La validità della carta cartacea resterà invece confermata per l’utilizzo sul solo territorio italiano fino al 3 agosto 2031, termine ultimo previsto dal regolamento europeo per il completo abbandono di questo formato. Tuttavia, le carte di identità italiane non sono dotate della “zona a lettura ottica” e quindi non possono essere lette dai lettori automatici: per questo motivo l’Italia ha anticipato la scadenza per l’espatrio al 2026, così da adeguarsi per tempo agli standard di sicurezza imposti dall’Unione Europea.
Si raccomanda di non attendere la scadenza naturale del documento, ma di prenotare quanto prima un appuntamento presso il proprio Comune di residenza o domicilio, al fine di evitare congestioni negli uffici demografici.
In caso di forte afflusso concentrato negli ultimi mesi, il Comune non potrà garantire l’emissione della CIE per tutti gli utenti nei tempi richiesti.
Per prenotare l’appuntamento è possibile utilizzare il portale ufficiale del Comune di Moricone al seguente link:
👉 https://servizi.comune.moricone.rm.it/ServiziOnLine/Appuntamenti/Appuntamento
Per il rilascio del nuovo documento di identità sono necessari:
• una fototessera recente
• la vecchia carta di identità
• il codice fiscale
• il pagamento di €22,20 allo sportello